A.O.R. Papardo-PiemonteASP MessinaI.R.C.C.S. NeurolesiNEWSPoliclinico Universitario "G.Martino"Sanità MessinaSanità Sicilia

Il sindacato FIALS Messina scrive all’assessorato della salute chiedendo una modifica alle direttive sulle assunzioni

Gentilissimo Assessore della Salute Regione Sicilia, questo sindacato pur condividendo le motivazioni del blocco di nuove assunzioni a tempo indeterminato imposto dalle Leggi Nazionali, non può esimersi dall’evidenziare alcuni effetti negativi che esso ha causato e/o potrebbe produrre ai lavoratori che avevano programmato con la certezza di atti deliberativi esitati ed approvati da Enti di regioni diverse.

Questi lavoratori si trovano oggi in condizioni di non poter soddisfare gli impegni assunti per il trasferimento ( familiari per iscrizioni dei propri figli in altri istituti scolastici, mobiliari per trasloco effetti personali, immobiliari per recesso anticipato contratti di locazione e accensione nuovi contratti di locazione presso la città di destinazione e/o in alcuni casi vendita dell’immobile con conseguente danno economico per recessione contratto ) e quant’altro può essere compreso in una situazione repentina e non prevista di blocco delle assunzioni che stravolge qualsiasi programmazione.

Ebbene, i provvedimenti esitati dalle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere che scaturiscono dall’osservazione delle Direttive Regionali essendo indiscriminati non tengono conto di situazioni limite ( comunicazioni di sospensione del trasferimento a 4 giorni dall’immissione in servizio presso l’azienda ricevente ) che creano gravi disagi e danni irreparabili.

Con la presente si vuole sollecitare una modifica che non invalidi le motivazioni delle direttive ma neppure i diritti che i lavoratori in fase di mobilità davano per acquisiti e che oggi si trovano nelle condizioni di non poter fare fronte nè alla vecchia sistemazione nè alla nuova che troverà luogo in tempi non certi.

Auspichiamo inoltre che la rideterminazione della rete ospedaliera delle Aziende sanitarie ed Ospedaliere della Regione Sicilia venga esitata al più presto in modo che anche coloro che sono vincitori di concorso possano usufruire di un legittimo diritto in questa regione in cui la disoccupazione sembra non avere fine.

Sicuri che Ella saprà valutare la portata della problematica e trovare modi e tempi per tutelare sia l’Istituzione che rappresenta ed anche chi nutre legittime aspettative, Le chiediamo di integrare nel più breve tempo possibile la direttiva in modo che i Commissari Straordinari delle aziende Sanitarie ed ospedaliere possano trovare giusta soluzione alle problematiche evidenziate.

 

 

10 pensieri riguardo “Il sindacato FIALS Messina scrive all’assessorato della salute chiedendo una modifica alle direttive sulle assunzioni

  • ciao, sapete qualcosa dell’incontro tenutosi ieri tra fials e Borsellino?

  • Salve ragazzi…mi e’ arrivata la chiamata per incarico di un anno all’asp 6 di Palermo…Io nel bene o nel male ho deciso di non accettare….Qualcuno di voi sa’ qualcosa in merito? Perche’ chiamano per incarichi e non per mobilita’..? Grazie…

  • In tutta onestà voglio pensare che la situazione sia sfuggita di mano anche alla stessa Fials, secondo me neanche loro pensavano che si arrivasse a punteggi intorno al 4 per la mobilità (pari a 2-2.5 anni di “sacrifici al nord…………..” ) , ma ormai la frittata l’hanno fatta, non voglio credere che un sindacato che ha bene o male una funzione sociale di difesa dei più deboli parteggi per buttare in mezzo ad una strada 300 famiglie, a meno che la cosa interessi qualche scheggia impazzita ma allora avrebbero perso di credibilità.

  • Grande FIALS!!!!! sei l’unico sindacato che ci ha sempre tutelati. Grazie….

  • Il 02 Febbraio 2011 su questo sito si leggeva:

    Si informa che il collega Coraci Angelo, dipendente di un’Azienda Sanitaria del nord, si è attivato con lo studio legale Avv. A. Barbera di Messina, per intaprendere l’azione legale presso il Tribunale competente per far valere il diritto di precedenza alla mobilità ( D.lgvo. 165/2001 Art. 30 comma 2 bis ) per la copertura dei posti vacanti e messi a concorso dall’ Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo per il Bacino Sicila Occidentale e Azienda Ospedaliera Per L’emergenza Cannizzaro per il Bacino Sicilia Orientale.

    Considerati i tempi ristretti per depositare il ricorso entro 6o giorni dalla loro pubblicazione ( 31/12/2010 ), il collega Angelo invita i colleghi di tutte le categorie ad aderire numerosi e nei tempi brevissimi ( considerata la posta in gioco – raddoppio dei posti messi a mobilità nel caso in cui l’esito fosse positivo).

    FIALS OCCUPATI ANCHE DI NOI !!!!!!!!!!!!
    DACCI UN SEGNALE!!!!!!!!

  • ” in modo che anche coloro che sono vincitori di concorso possano usufruire di un legittimo diritto in questa regione in cui la disoccupazione sembra non avere fine”.
    EVVIVA L’ IPOCRISIA !!!!!!!!!
    LA FIALS DOPO AVERE SPONSORIZZATO I RICORSI, GUARDA CASO L’AVVOCATO BARBERA HA SEDE A BARCELLONA p.g. SEDE PROVINCIALE FIALS MESSINA, PERCHE’ NON COMUNICA A TUTTI I PARTECIPANTI DEL CONCORSO COSA INTENDE FARE EVENTUALMENTE…..IN CASO DI SENTENZA FAVOREVOLE AI RICORSISTI ???????OPPURE PERCHE’ NON CI COMUNICANO IN QUESTO SITO COSA RISCHIA CHI E’ GIA STATO ASSUNTO DAL CONCORSO. ANCHE LORO HANNO BAMBINI CHE VANNO A SCUOLAAAA!!!!!!
    CAZZO DATE UNA RISPOSTA O MI CANCELLATE ANCHE QUESTO POST ???????

  • dani è una lunga storia che viene da lontano, vatti a leggere le riunioni sindacali che hanno preceduto l’indizione dei due maxi concorsi-mobilità, ti si chiarirà tutto un mondo, se poi non vuoi fare tante ricerche limitati alla visione della home page e degli interventi degli “amministratori”……………………..
    La cosa più grave è la perseveranza nonostante si apprestino a vincere la mobilità persone con 4 punti questi se ne infischiano di chi potrebbe perdere il lavoro dopo essere stati assunti dal concorso……………. tutto il resto sono chiacchiare che le dissolve il vento

  • Scusate xx e limassol ma perchè parlate così, come mai dite che la fials ha affossato il concorso? Io sono una concorsista e da quello che leggo in questa nota mi pare si voglia tutelare sia mobilisti che concorsisti.
    Non ho visto altro sindacato fare questo e poi mi pare questo sia l’unico blog di un sindacato che ha notizie immediate tipo su bandi ecc..

  • Che ipocriti, dopo aver fatto di tutto per affossare il concorso, dedicano anche quattro righe ai concorsisti………………………………
    In certe situazioni meglio tacere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *