L’Assessorato della Salute convoca F.I.A.L.S. e le altre OO.SS.
L’Assessorato Regionale della Salute – Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica – convoca per il giorno 12 Dicembre la F.I.A.L.S. regionale e tutte le organizzazioni sindacali per un confronto sulle tematiche riguardanti le ultime direttive assessoriali:
1) Decreto Legge n° 95/2012, convertito con modificazioni della Legge n° 135/2012; Decreto Legge n° n° 158/2012 convertito con modificazioni della Legge n° 189/2012;
2) Definizione procedure per la ricollocazione degli esuberi;
3) Rideterminazione fondi contrattuali e loro perequazione;
4) A.L.P.I.
Sono stato molto contento di aver trovato questo sito. Voglio dire grazie per il vostro tempo per questa lettura meravigliosa! Io sicuramente mi sto godendo ogni post e ho gi
Ragazzi scusate se spesso sono crudo ma non riesco ad essere falso.
a novembre il cga si era espresso in fase preliminare bloccando la procedura del concorso.
il tar di palermo ha emesso una sentenza un anno fa che annullava i concorsi.
il tar di catania se ne e’ lavato le mani ed ha mandato tutto al tar palermo che gia’ si e’ espresso.
Ora si aspetta la pubblicazione della sentenza definitiva del cga che gia’ come ho detto prima si e’ espresso a novembre bloccando il concorso.
Questi sono i fatti
C’è speranza che i concorsi vengano fatti per titoli e esami?
alla Fials un grazie particolare e doveroso anche da parte degli Oss smisti in tutta Italia del nord in attesa delle mobilità serie o incarichi decenti. Grazie di cuore inoltre perche vi state interessando alla sospensione della mobilità per titoli( max10 punti) e per colloquio(max 30) bandita nell’ASP di Trapani che onde evitare raccomandazioni avete fatto bene a bloccarla xke se 2×2=4 i raccomandati avranno trenta all’orale e scavalcano l’oss che dopo anni di carriera prenderà 21 punti all’orale per dar spazio ai raccomandati ovviamete.
Ma ancora un grazie speciale a voi della fials perchè vi state interessando sulla mobilità per soli titoli nell’ASP di Agrigento bandita per ben 2 volte. che fine a fatto la prima?che fine fara la seconda? che legge hanno inventato i nostri ex politici?e questi nuovi signori al governo si stanno interessando per portare alquni di noi oss alla base con procedure leali? Bisogna decidersi: o mobilita serie o incarichi rinnovabili per tre anni e stabilizzazione, oppure siate concreti con noi oss e ci dite le come come stanno e se abbiamo speranze di ritornare in sicilia…. PERCHè ANCHE NOI ABBIAMO ED AVREMO GRAVI DISAGI, non solo gli infermieri. Buon inizio di anno, che ci porti tanta forza e coraggio di dire la verità.
alla Fials un grazie particolare e doveroso anche da parte degli Oss smisti in tutta Italia del nord in attesa delle mobilità serie. Grazie di cuore inoltre perche vi state interessando alla sospensione della mobilità per titoli( max10 punti) e per colloquio(max 30) bandita nell’ASP di Trapani che onde evitare raccomandazioni avete fatto bene a bloccarla xke se 2×2=4 i raccomandati avranno trenta all’orale e scavalcano l’oss che da anni e anni lavora in ospedale e che a preso 21 punti all’orale per dar spazio ai raccomandati.
Ma ancora un grazie speciale a voi della fials perchè vi state interessando sulla mobilità per soli titoli nell’ASP di Agrigento bandita per ben 2 volte. che fine a fatto la prima?che fine fara la seconda? che legge hanno inventato i nostri ex politici?e questi nuovi signori al governo si stanno interessando per portare alquni di noi oss alla base? Bisogna decidersi: o mobilita serie o incarichi rinnovabili per tre anni e stabilizzazione, oppure siate concreti con noi oss e ci dite le come come stanno e se abbiamo speranze di ritornare in sicilia…. PERCHè ANCHE NOI ABBIAMO ED AVREMO GRAVI DISAGI, non solo gli infermieri.
xx
grazie e speriemo beneeee. ciaooooooooooo
Macchiaverde
e siamo in due a dirlo, ma io finchè non vedo non credo….ormai ne abbiamo viste troppe e spero solo che con il concorso si diano una bella mossa. Auguri anche a te
Confermo questa notizia di Bruno……mi è stata riferita da un collega che si è informato presso amministrazione del Policlinico…..addirittura a lui hanno detto tempo 2 mesi cmq mese più mese meno cambia poco….L’unico problema resta la sentenza del TAR di Catania…..speriamo bene per tutti….Auguroni di
Buon Anno…..
xx
ho saputo che le assunzioni potrebbero essere sbloccate tra un periodo di 3-6 mesi. secondo me qualcosa di chiaro si avrà circa verso il mese di giugno. il tempo che il governo regionale definisce tutto, anche in commissione sanità.
Auguri di Buon Anno a tutti!!!!!!!!
Grande 007
C’è speranza che i concorsi vengano fatti per titoli e esami?
grazie per quello che state facendo per noi fials
Cara Fials, se per assunzione di vincitori di concorsi delle graduatorie esistenti, ti riferisci a questi ultimi Maxi concorsi, non è il caso di disturbare la Dott.ssa Borsellino, basta far ritirare il ricorso agli ultimi 4 ricorsisti non ancora assunti…..Voi promotori lo potete fare, considerando che gli ultimi 4 ricorsisti a breve potrebbero essere assunti dalla mobilità, questione di poco tempo…………
Grazie Fials
Comunicato FIALS: Nell’incontro odierno tenutosi regolarmente presso l’Assessorato della Salute della Regione Sicilia in presenza dell’ Assessore Dott.ssa Lucia Borsellino la Fials a chiesto di superare e modificare la direttiva che in maniera indiscriminata blocca tutte le assunzioni. La FIALS Regionale ha sostenuto che le aziende in passato avevano già attivato procedure per la ricollocazione del personale e che ad oggi eventuali esuberi non riguarderebbero le figure di Infermieri e tecnici sanitari che invece risultano macroscopicamente carenti nelle varie Aziende Sanitarie ed Ospedaliere. Per questo motivo la Fials Regionale ha chiesto di procedere nel più breve tempo possibile all’assunzione di quelle figure carenti vincitori di concorso inseriti nelle graduatorie esistenti. Ha chiesto inoltre di valutare con urgenza la posizione dei vincitori di mobilità che hanno ottenuto da entrambi gli enti i formali provvedimenti di trasferimento ( nulla osta) in quanto un’eventuale sospensione del trasferimento comporterebbe gravi disagi personali ed anche danni economici ( traslochi effettuati, recessione anticipata contratti di locazione, vendita immobili, iscrizioni dei propri figli in altri istituti scolastici ecc.. ) L’assessore Dott.ssa Lucia Borsellino ha deciso di riconvocare per il 20/12/2012 un successivo incontro per valutare meglio la problematica prospettata. Saluti, Fials Messina Domenico La Rocca