Asp Messina: esito incontro R.S.U. e OO.SS. del 27/05/2010
Ordine del giorno:
1) approvazione criteri progressione orizzontale 2009
2) ripartizione fondo dello straordinario
3) riparzione quota A.L.P.I. personale amministrativo
Dopo dibattito si è concordato di approvare i criteri per la progressione orizzontale anno 2009. Inoltre sono stati approvati i medesimi criteri anche per il 2010 come di seguito illustrati:
Può partecipare all’inserimento in graduatoria il personale in servizio a tempo indeterminato all’ A.S.P. alla data del 01/01/2009 e con una anzianità di servizio presso l’ASP di 2 anni; Stesso criterio per il 2010: personale in servizio a tempo indeterminato all’ A.S.P. alla data del 01/01/2010 e con una anzianità di servizio presso l’ASP di 2 anni.
La graduatoria verrà esitata attribuendo il punteggio per :
a) Scheda di Valutazione Individuale relativa all’anno 2008, per un totale complessivo massimo di 65 punti;
b) Anzianità di Servizio nel ruolo, prestato presso aziende pubbliche del S..S.N., fino ad un massimo di 35 punti ( corrispondenti a 0,07 punti per ogni mese di servizio ).
A parità di punteggio precede la maggiore età anagrafica.
Per quanto riguarda il fondo dello straordinario, lo stesso è stato assegnato per macro strutture ( distretti e presidi ). La fials ha espresso contrarietà nella ripartizione dello stesso, in quanto le somme destinate per il ruolo sanitario sono insufficienti e penalizzano l’assistenza ospedaliera, anche a causa della già carenza di personale infermieristico ed ausiliario
Sono state invece rideterminate le quote da attribuire al personale amministrativo per l’attività libero professionale intamoenia: che vanno da circa 25,00 eruto l’ora per la cat. A e B fino a 32,00 euro l’ora circa per la cat. D e Ds ( dati da confermare )