ASP Messina: Ospedale di Sant’Agata Militello definiti personale, posti e Unità
Appaiono penalizzati Anestesia, Patologia clinica e Radiodiagnostica
Dopo la rimodulazione e l’assegnazione dei posti letto ai vari presidi ospedalieri dell’Asp, il direttore generale Salvatore Giuffrida ha reso nota la pianta organica definitiva per gli ospedali del Messinese. Vi era molta attesa perché da ciò si poteva “leggere” il futuro di ogni Unità operativa.
La pianta organica assegnata al presidio ospedaliero di Sant’Agata Militello se da una parte ha subito un incremento di personale rispetto agli indici di valutazione stabiliti dal decreto assessoriale e complessivamente prevede l’assegnazione per la parte che riguarda il personale medico da 60 a 80 professionisti e per la componente infermieristica un aumento da 110 a 128, nello specifico determina delle criticità operative e un ridotto numero di personale in alcune branche specialistiche. Ma vediamo nel dettaglio come sarà distribuito ed assegnato il personale. Scompare la direzione sanitaria come Unità operativa complessa e le funzioni verranno assegnate ad un solo medico di primo livello. Cardiologia ed Utic unità operativa complessa con 6+2 posti letto che avrà assegnato un dirigente medico di 2. livello, 8 medici di primo livello, 1 capo sala, 16 infermieri professionali e 4 ausiliari; Chirurgia generale con 10+2 posti letto con 1 dirigente medico di 2. livello, 6 medici di 1. primo livello, 1 capo sala, 14 infermieri e 3 ausiliari; Medicina generale 14+6 posti letto, 1 dirigente medico di secondo livello , 5 medici di primo livello, 1 capo sala, 16 infermieri e 3 ausiliari; all’Unità operativa complessa sono aggregati 2 posti letto per l’Audiologia con 1 medico di primo livello e 2 audiometristi; Talassemia 2 medici di primo livello, 1 tecnico di laboratorio; Neurologia 2 medici di primo livello e 2 tecnici di neurofisiopatologia. Ortopedia e traumatologia 14 posti letto con 1 dirigente medico di 2 livello, 7 di primo livello; quindi, 6 ostetriche, 14 infermieri e 4 ausiliari; Pediatria 5 + 1 pl , unità operativa semplice con 4 medici di primo livello, 1 capo sala, 12 infermieri e 4 ausiliari. Per i servizi Anestesia e Sale operatorie sono assegnati 8 medici di primo livello senza responsabile di Unità operativa e 6 ausiliari; alla Radiodiagnostica 6 medici, 2 infermieri, 12 tecnici di radiologi e 2 ausiliari; in Farmacia sono destinati 3 farmacisti e 2 ausiliari; alla Patologia clinica 3 medici di primo livello, 2 infermieri, 2 biologi, 5 tecnici di laboratorio e 2 ausiliari; al Pronto soccorso che gestisce anche 4 posti letto per l’Obi sono assegnati 12 medici di primo livello, 1 capo sala, 24 infermieri, 6 autisti e 6 ausiliari; alla Medicina trasfusionale 1 dirigente medico di 2 livello , 4 medici di primo, 2 infermieri, 2 biologi, 5 tecnici di laboratorio e 2 ausiliari.
Complessivamente il presidio ospedaliero di Sant’Agata Militello ha una dotazione di 306 unità così distribuite: 6 dirigenti medici di 2 livello; 74 medici di primo livello; 7 capi sala; 128 infermieri professionali; 4 biologi, 3 farmacisti; 6 ostetriche, 1 dietista, 11 tecnici di laboratorio; 12 tecnici di radiologia; 2 audiometristi; 2 tecnici di neurofisiopatologia; 6 autisti; 43 ausiliari 1 assistente sociale. I servizi più penalizzati sono quello di Anestesia con 8 specialisti che dovranno far fronte nel blocco operatorio alle richieste di Chirurgia, Ortopedia e ostetricia e ginecologia; la Patologia clinica dove è stato operato un taglio in profondità e dove non è stato previsto il responsabile dell’unità operativa e la Radiodiagnostica che ha subito identica sorte. La pianta organica è adesso all’attenzione delle organizzazioni sindacali.
Gazzetta del Sud
Messina 30/07/2010