Assunzioni Sanità MessinaConcorsi Sanità SiciliaNEWSSanità MessinaSanità SiciliaSanità Sicilia News

A.S.P Ragusa: Selezione per assunzioni di Operatori Socio Sanitari, il sindacato FIALS di Messina chiede un intervento da parte dell’Assessorato alla Sanità

 IN SICILIA SELEZIONI PER ASSUNZIONI DI PERSONALE NELLA SANITA’ PUBBLICA

CON CRITERI LOCALISTICI ( QUELLO CHE LA LEGA VORREBBE FARE AL NORD ) !!!

La Segretaria Provinciale F.I.A.L.S. di Messina, a seguito di decine di segnalazioni e richieste di tutela da parte di Operatori Socio Sanitari disoccupati residenti nelle varie province della Regione Sicilia in merito alla selezione indetta dall’ Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa per l’assunzione temporanea per posti di Operatore Socio Sanitario, chiede l’intervento dell’Assessore Regionale della Sanità.

Con la nota prot. 65/13/13 indirizzata all’ Assessore Regionale della Sanità ed al Commissario Straordinario dell’ A.S.P. di Ragusa, la Fials evidenzia il comportamento adottato dal Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa in merito all’avviso pubblico per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi per posti di Operatore Socio Sanitario indetto con delibera n° 377 del 28/02/2012 e successivamente revocato con la pseudo motivazione che si deve conferire la priorità di inserimento “ ai candidati che vantano il requisito di minore distanza tra il luogo di svolgimento dell’attività lavorativa e la propria residenza ”.

Tale motivazione oltre ad essere fantasiosa, ambigua, illegittima ci riporta alle idee ed ai colori che per noi siciliani sono campestri, non applicabili nella pubblica amministrazione e non previsti dalla Costituzione Italiana.

Il precedente avviso di selezione rispondeva ai requisiti che legittimano lo stato di esistere di una pubblica amministrazione.

Con la delibera n° 1043 del 16 Maggio 2013 il Commissario Straordinario revoca il primo bando ed emana un nuovo bando modificando i requisiti specifici di accesso  “ residenza in uno dei Comuni della provincia di Ragusa da almeno sei mesi sia all’atto della presentazione della domanda e sia all’atto dell’assunzione”.

Ebbene il secondo avviso oltre ad attivare preferenze di esclusività localistiche, manipola una serie di circolari assessoriali, direttive, norme concorsuali e contrattuali per giustificare una improvvida posizione di chiusura di opportunità nei confronti di operatori che da tempo emigrano sul tutto il territorio nazionale per guadagnarsi onestamente un pezzo di pane.

Sig. Assessore La invitiamo ad evidenziare al Commissario Straordinario dell’A.S.P. di Ragusa che la sua fantasiosa revoca offende il diritto al lavoro e mistifica le leggi che non consentono un incarico localistico per la figura professionale di Operatore Socio Sanitario, in quanto questi lavoratori sono in possesso dell’attestato di qualifica professionale specifica ed inquadrati nella categoria giuridico-economica “ BS “ ex 5° livello del C.C.N.L.

Questa organizzazione sindacale F.I.A.L.S. auspica di non doversi più trovare di fronte a scelte di questo tipo che denotano poco rispetto delle leggi e del principio di buona ed equa amministrazione.

Messina, 08/06/2013

 

COMUNICAZIONE:

La FIALS è certa che l’amministrazione riformulerà l’avviso eliminando il requisito di “ residenza in uno dei Comuni della provincia di Ragusa da almeno sei mesi sia all’atto della presentazione della domanda e sia all’atto dell’assunzione”,

In attesa di riformulazione dell’avviso pubblico o la riapertura dei termini con ulteriori termini di scadenza, consiglia agli aspiranti Operatori Socio Sanitari di formulare comunque, entro il termini di scadenza (31/06/2013), l’istanza di partecipazione alla selezione.

La FIALS in caso  di mancato riscontro alla richiesta di modifica e/o riformulazione dell’avviso valuterà, insieme agli aspiranti O.S.S. delle altre province, le eventuali azioni successive da intraprendere.

 

10 pensieri riguardo “A.S.P Ragusa: Selezione per assunzioni di Operatori Socio Sanitari, il sindacato FIALS di Messina chiede un intervento da parte dell’Assessorato alla Sanità

  • io non sono razzista …. ma e vergognoso che per partecipare ad un avviso pubblico si deve essere residenti in loco…allora che dire di tutte quelle persone che vengono a lavorare al nord ??? dobbiamo mettere anche noi lo stop…. di persone della Sicilia ne conosco tantissime e ho il massimo rispetto ma non lo trovo giusto questo….

  • ciao ragazzi in questo momento dobbiamo far fronte comune, cominciamo a farci sentire, facciamo in modo che questa porcheria venga eliminata sosteniamo in massa la fials e impugnamo questo bando .


  • Filippo:

    salve a tutti , sono un’ausiliario e o.s.s, e lavoro all’ospedale di Agrigento. mi chiamo Filippo. Ciao a tutti i colleghi , io dico alla fials come mai dalla domanda fatta da o.s.s a Siracusa e Ragusa già fatta da u anno e mezzo circa ancora nn si sa niente .? quando inizieranno chiamare .? Ha poi dico le Asp sanitarie debbono guardare chi lavora con amore .
    Ha io lavoro dentro l’ospedale dal 1997 come ausiliario , è ancora oggi lavoro sempre a contratti di 6 mesi . Qualè il nostro futuro .? Vi saluto e vi ringrazio

  • E’ scandaloso!!!!
    Onore al merito al sindacto FIALS che DENUNCIA queste incomprensibili e illeggittime azioni amministrative.
    Questa gente se non fosse che c’è la nostra amata politica dietro che tira le fila dovrebbe essere allontana dalla regione di residenza per rispondere con le stesse modalità di come formulano i bandi. Ce ne vuole di faccia tosta…
    Vergogna!!!!!…..

  • LA FIALS CHE POLEMIZZA SULLA PRESENZA DI ALCUNI BANDI DI INCARCHI CHE NON VENGONO PUBBLICATI, MA PRESENTI SOLO NEI SITI INTERNET AZIENDALI COSA NE PENSA SU COLORO I QUALI PERCEPICONO 2 STIPENDI E OCCUPANO 2 POSTI DI LAVORO FACENDO SERVIZIO AL 118? A VOI LA SCELTA IL REPARTO O IL 118? GLI ALTRI POSTI DATELI A COLORO I QUALI CERCANO IL LAVORO ONESTAMENTE E SBATTETE VIA LA GENTE IMBOSCATA!!!!!
    AVANZATE IL PROBLEMA ALL’ASSESSORE ALLA SALUTE. GRAZIE

  • Io ci tento, se non va bene ritorno indietro, e non paghi?i Ladri se sbagliano sono arrestati e vanno in galera, dare illusione e discriminare non un reato meno grave della rapina, specie in questo momento che la crisi fa impazzire la gente.

  • perche ha modificato il bando in un secondo momento? non di certo per fare un favore ai residenti di ragusa
    All’asp di siracusa c’è una graduatoria di 1200 oss ferma al 60°posto da 2 anni e scade dopo il 2013.
    Visto il bacino orientale perche non utilizzano questa graduatoria anche le altre asp rg ct me en ?…….invece di cercare escamotage per diminuire il numero di parcipanti.
    per bruno: non sono incarichi inutili, e solo che ancora non si sanno i modi e i tempi per procedere ad un concorso oss visto le mobilità bloccate, nulla osta bloccati concorsi di ruolo neanche banditi.
    bisognera iniziare con gli incarichi per far rientrare gli oss che di ruolo lavorano da anni al nord visto che le mobilità hanno la precedenza

  • perchè la fials invece di pensare agli incarichi inutili non pensa a far sbloccare i concorsi che c’è gente in gradutoria che attende l’assunzione? gli incarichi non servono a nulla il precariato va eliminato facendo i concorsi e dando a tutti il lavoro in modo equo. cara fials intervieni sulle assunzioni e i concorsi a tempo indeterminato! grazie

  • Una responsabile del settore del personale asp rg ha avuto il coraggio di dire che il bando oss di rg per soli residenti è corretto autorizzato dall’assessorato della salute.Altro che padania,peggio.Ciò che successo a ragusa è molto grave,lede la dignità dei lavoratori,esalta l’incapacità dell’assessorato a vigilare affinche queste oscenità non accadano più.Vorrei capire perchè il bando pubblicato precedentementenel 2012 regolare cui tutti potevano partecipare e stato revocato e bandito un altro irregolare,che neanche in padania hanno mai pensato di farne uno simile.

  • siamo proprio arrivati. Ma ci siamo arrivati gia da tempo e tutt’oggi ci piace ancora arrivarci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *