A.O.R. Papardo-PiemonteASP MessinaAssunzioni Sanità MessinaAssunzioni Sanità SiciliaAziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione SiciliaConcorsi Sanità SiciliaI.R.C.C.S. NeurolesiNEWSPoliclinico Universitario "G.Martino"Sanità MessinaSanità SiciliaSanità Sicilia News

A.O.R. Papardo-Piemonte: Ridurre i posti letto e accorpare i reparti per garantire le ferie al personale..

RIDURRE I POSTI LETTO, ACCORPARE PIU’ REPARTI E TRASFERIRE TEMPORANEAMENTE GLI INFERMIERI IN ALTRI REPARTI. QUESTA LA PROPOSTA DELLA DIREZIONE GENERALE E SANITARIA PRESENTATA ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELL’AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI PAPARDO-PIEMONTE.

F.I.A.L.S. CONTRARIA

L’incontro era stato convocato per il giorno 25/06 dal Commissario Straordinario – Dott. Armando Caruso con una nota inviata alle organizzazioni sindacali lo scorso 19 giugno –  e si è tenuto ieri alle ore 16,00 presso l’Aula riunioni della Direzione Generale . Oggetto di discussione è stata la Proposta Aziendale Piano Ferie Estive del Personale.

Il sindacato Fials rappresentato da Domenico La Rocca e Vincenzo Giangreco rispettivamente Segretario Provinciale e Segretario Aziendale, ha immediatamente manifestato serie perplessità e contrarietà alla proposta  presentata dalla Direzione al fine di garantire le ferie estive a tutto il personale, in quanto si evidenziavano: riduzione dei posti letto,  accorpamenti di più reparti , e trasferimenti temporanei di personale infermieristico in altri reparti.

Per il nostro sindacato, il piano ferie presentato apparentemente garantisce le ferie ai dipendenti, ma in cambio chiede ai cittadini di subire ulteriori tagli di servizi e posti letto ed ai lavoratori ulteriori sacrifici e stress lavorativo in quanto, oltre a subire trasferimenti temporanei in altre unità operative, verrà chiesto sicuramente di rinunciare a qualche giornata di riposo.

FIALS durante l’incontro ha chiesto al Commissario Straordinario di conoscere l’esatto numero di Infermieri mancati rispetto alla Pianta Organica ed il numero di Infermieri dipendenti assenti a vario titolo per lunghi periodi ( aspettative, congedi ecc.. ).

Il Commissario Straordinario fa sapere che la carenza cronica e di circa 47 infermieri, mentre gli assenti per lunghi periodi circa 20 unità.

Per la Fials la carenza totale di circa 70 infermieri nell’Azienda Ospedaliera è troppo consistente ed a lungo termine  influisce negativamente sulla qualità assistenziale,  ai lavoratori causa stress per l’elevato carico di lavoro e la sicurezza e l’affidabilità della struttura possono essere compromesse.

F.I.A.L.S. CHIEDE DI ASSUMERE URGENTEMENTE GLI INFERMIERI MANCANTI

Per Domenico La Rocca ed Enzo Giangreco l’unica soluzione percorribile e attuabile è quella di assumere con urgenza gli infermieri mancanti anche in considerazione che la Direttiva Assessoriale n° 51465 del 24/06/2014 autorizza le Aziende Sanitarie Siciliane, al fine di non compromettere l’assolvimento ed il mantenimento dei livelli essenziali di assistenza, a fare ricorso ad assunzioni a tempo determinato per la durata di 12 mesi mediante conferimento di incarichi ex novo, proroga o rinnovi dei precedenti contratti di lavoro. Inoltre la citata direttiva chiarisce che sono esclusi dai limiti e vincoli previsti dal D.Lgs 368/2001 i contratti di lavoro a tempo determinato del personale sanitario.

Enzo GiangrecoV. Giangreco ha inoltre segnalato anomalie nella predisposizione della programmazione dei turni del personale in alcuni reparti in quanto in maniera velata viene imposto ai lavoratori di effettuare turni di lavoro ed orario di lavoro in eccedenza rispetto al debito orario mensile contrattualmente dovuto, tra l’altro senza che vengano predisposte le dovute disposizioni di servizio indispensabili per i lavoratori al fine di poter richiedere e ottenere  il pagamento del corrispettivo previsto per l’orario straordinario.

Al termine della riunione dopo svariate proposte ed osservazioni, Fials ha invitato nuovamente il Commissario Straordinario, che si trova a fine mandato, ad esecitare legittimamente quanto in suo potere, eventualmente anche presso l’Assessorato Regionale della Sanità, affinchè vengano colmate le carenze di personale Infermieristico attraverso l’assunzione delle unità mancanti; a non praticare la scelta dell’accorpamento dei reparti e la riduzione dei posti letto e l’assegnazione temporanei degli infermieri da un reparto all’altro per i motivi precedentemente espressi.

Nel caso in cui l’amministrazione non dovesse tenere conto della nostra proposta e si determinerà nell’attuazione del Piano Ferie presentato, il sindacato Fials chiede che lo stesso venga integrato autorizzando prestazioni orarie aggiuntive che prevedano una accettabile ed appetibile remunerazione oraria da finanziare con somme del bilancio aziendale e non dai fondi del personale destinati alla produttività.

V. Giangreco ha lamentato che nel corso della riunione, come previsto nell’ultimo incontro sindacale del 10/06/2014, non sì è affrontata e definita la problematica riguardante il Servizio di Portineria avvisando che chiederà un incontro con la Direzione Medica.

Il Commissario Straordinario chiude la riunione informando i presenti che terrà conto delle proposte presentate dalle organizzazioni sindacali e darà nuovamente informazione sulle determinazioni che intenderà assumere. Saluta definitivamente e ringrazia tutti i presenti vista la scadenza del suo mandato e la nomina del nuovo Manager che si insedierà il prossimo 1° luglio.

3 pensieri riguardo “A.O.R. Papardo-Piemonte: Ridurre i posti letto e accorpare i reparti per garantire le ferie al personale..

  • È veramente vergognoso…

  • Ma che se ne vadano a casa!! Amministratori che fanno quadrare i bilanci risparmiando sugli infermieri non dovrebbero neanche edsere chiamati a fare i manager.

  • Leggete che bel progetto per mandare la gente in ferie! E li pagano pure profumatamente!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *