Ospedale Mistretta: nasce comitato spontaneo in difesa dell’Ospedale
COMITATO PERMANENTE PER LA DIFESA DELL’OSPEDALE “SS. SALVATORE” DI MISTRETTA
I dipendenti dell’Ospedale di Mistretta, riunitisi in assemblea, preso atto delle decisioni scellerate prese dagli Amministratori della Azienda Sanitaria di Messina e dall’ Assessorato Regionale alla Salute con le quali viene decretata la immediata chiusura dei Reparti di Ostetricia e Ginecologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Cardiologia, Pediatria.
In conseguenza delle quali la popolazione di Mistretta e delle comunità di Castel di Lucio, Reitano, Santo Stefano di Camastra,Tusa, Motta D’Affermo, Pettineo, vedranno negata la loro legittima richiesta di assistenza sanitaria privandoli del diritto fondamentale alla salute anche in forza del fatto che gli stessi non sono cittadini con meno diritti rispetto a quelli della aree metropolitane
invitano
tutti i cittadini a prendere coscienza che la chiusura dei suddetti Reparti è solo il preludio al definitivo smantellamento dell’Ospedale di Mistretta.
invitano
tutti i cittadini a prendere coscienza che la chiusura dei suddetti Reparti è solo il preludio al definitivo smantellamento dell’Ospedale di Mistretta.
Le iniziative di lotta per la difesa dell ‘Ospedale di Mistretta saranno articolate secondo le seguenti modalità:
Martedì 6 Luglio alle ore 16.30, un corteo di protesta muoverà dall’Ospedale sfilando verso il
centro cittadino con occupazione pacifica dell’ Aula Consiliare.
Restituzione dei Certificati elettorali.
Richiesta di incontro con il Prefetto di Messina al fine di esporgli le gravi conseguenze per la salute dei cittadini derivanti dalla chiusura di Servizi sanitari essenziali in zona disagiata montana quale è la nostra.
Da domani chi curerà il tuo bambino?
Da domani chi potrà salvarsi da un infarto?
Da domani chi potrà assicurare un parto in emergenza senza rischi
per il neonato e per la madre?
Da domani chi potrà assicurare il trattamento di emergenza?
Fin’ora tutto ciò è stato assicurato ai cittadini, da domani, senza
un’efficace lotta di tutti saremo costretti a rivolgerci altrove e chi
troveremo ad accoglierci? Chi ci ascolterà? Chi ci curerà?
centro cittadino con occupazione pacifica dell’ Aula Consiliare.
Restituzione dei Certificati elettorali.
Richiesta di incontro con il Prefetto di Messina al fine di esporgli le gravi conseguenze per la salute dei cittadini derivanti dalla chiusura di Servizi sanitari essenziali in zona disagiata montana quale è la nostra.
Da domani chi curerà il tuo bambino?
Da domani chi potrà salvarsi da un infarto?
Da domani chi potrà assicurare un parto in emergenza senza rischi
per il neonato e per la madre?
Da domani chi potrà assicurare il trattamento di emergenza?
Fin’ora tutto ciò è stato assicurato ai cittadini, da domani, senza
un’efficace lotta di tutti saremo costretti a rivolgerci altrove e chi
troveremo ad accoglierci? Chi ci ascolterà? Chi ci curerà?
Mistretta O1/07/2010