Nuovo blocco delle assunzioni di personale nella sanità in Sicilia?
ANCHE SE AVEVAMO AVUTO NOTIZIE GIA’ QUALCHE SETTIMANA FA’ DALLA NOSTRA SEGRETERIA REGIONALE F.I.A.L.S. IN MERITO POSSIBILI PROBLEMATICHE SULLE ASSUNZIONI CHE STAVANO AVVENENDO E CHE SONO IN ITINERE NELLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DELLA SICILIA PERMESSE DALLA RECENTE Circolare Assessoriale Sanità n° 53928 del 28 Giugno 2013 CHE AVEVA DATO IL VIA LIBERA DOPO IL BLOCCO IMPOSTO CON Circolare Assessoriale n° 84514 del 21 Novembre 2012 e Direttiva Assessoriale n° 86857 del 30 Novembre 2012
RIPORTIAMO UNA SINTESI DI QUANTO CONTENUTO SUL QUOTIDIANO ” LA REPUBBLICA ” DEL 31/10/2013
La Regione fa dietro front sull’ondata di assunzioni tra Medici e Infermieri, su 550 assunzioni programmate: Policlinico 209 effettuate 11 – Azienda Civico 83 effettuate 59 – A.O.R. Villa Sofia 100 effettuate 4 – A.S.P. Palermo 151 effettuate 102. Da un lato, la Corte Dei Conti che aveva richiamato l’assessorato per l’eccessivo utilizzo di precari in corsia aveva consentito a giugno scorso lo sblocco delle assunzioni a tempo indeterminato, dall’altro si comincia a fare una prima marcia indietro con la recente circolare del 03 Settembre che limita le assunzioni solo per i posti inizialmente previsti dai bandi, ed ora ritorna la SPENDING REVIEW.
Lo sblocco aveva consentito di poter procedere all’assunzione di centinaia di Operatori Sanitari ( medici, Infermieri, tecnici ), ora la regione ci ripensa: prima bisogna approvare il piano dei tagli dei posti letto e reparti doppioni imposto da Roma ( FIALS: si prevedono circa 2000 posti letto in meno tra pubblico e privato ).
Sembrerebbe che una nuova circolare assessoriale del 21 Ottobre abbia imposto un stop alle richieste di autorizzazione alle assunzioni fatte dalle aziende per sopperire alle gravi carenze fino a quando il Ministero non approverà il Piano di Rimodulazione dei posti letto ( proposta top secret ).
Dall’Assessorato prendono tempo. ” Entro gennaio – spiega il Dirigente Generale Salvatore Sammartano – troveremo una soluzione”. ” Abbiamo dato il via libera alle assunzioni solo per i posti banditi nel 2010, Se si sono determinate nuove carenze di organico, prima di coprirle con i nuovi contratti bisogna stabilire se farlo con gli eventuali esuberi. Sarebbe irresponsabile e illegittimo assumere indiscriminatamente”.
VI TERREMO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI NON APPENA CONESCEREMO I CONTENUTI DELLA NUOVA CIRCOLARE ASSESSORIALE.
Intanto abbiamo appreso che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico ” G. Martino ” di Messina ha revocato l’assunzione di Infermieri che a Novembre 2012 erano stati dichiarati vincitori di mobilità extraregionale e temporaneamente sospesi a seguito della Circolare A. del 21/11/2012 di blocco….
F.I.A.L.S
Cari infermieri Dio vede e provvede mi dispiace per voi ma non avrebbe avuto senso assumervi perchè dopo la ricognizione dei posti sereste stati in esubero, invece per noi OSS il discorso è diverso e noi che devono assumere perchè ancora in certe realtà non esistiamo neanche, e questo grazie alla complicità tra la politica e sindacato compreso questo di cui faccio parte. Dopo 13 anni dalla nascita di questa figura ancora in sicilia tutto tace e non ho visto nessun sindacato sollevare il problema dell’inserimento di questa figura nei reparti,ancora state a parlare di graduatorie di personale ausiliario figura destinata a scomparire dalle dotazioni organiche, ma che dire poi non lamentatevi quando la gente si allontana dal sindacato perchè uno dei motivi è proprio questo siete lontani dai lavoratori.
Io farei una rimodulazione dei posti occupati da tanti dirigenti sanitari che non sanno cosa e il bisogno di assistenza che necessitano tanti pazienti sofferenti,con l’esubero di essi e di tanti amministrativi si potrebbero contrattizzare infermieri e oss questultimi sconosciuti ai vertici sanitari.Nessuno propone tagli per tutta la gente strapagata che sta nel sistema sanitario ,perché non passano un po di tempo nelle corsie per rendersi conto della scarsa qualità di assistenza che viene offerta,per il numero ridotto del personale sanitario.Io a questo punto proporrei non tagli dei posti letto ma la chiusura di interi ospedali,perchè e assurdo che chi soffre ha questo tipo di assistenza.
sn stati bloccati a pochi giorni dalla firma
dire che sono schifato è POCO, ma per cortesia!!!