L’Assessorato alla Sanità riscontra la nota Fials Messina su utilizzo graduatorie scadute
A seguito della segnalazione del sindacato FIALS Messina con la quale si denunciavano anomalie negli atti delle Aziende, nello specifico l’abitudine da parte delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della provincia di Messina di utilizzare graduatorie scadute per l’affidamento di incarichi temporanei per la copertura di posti vacanti, in alcuni casi si utilizzano graduatorie scadute da oltre 4 anni, ed in altri casi non si concludono i procedimenti amministrativi ( graduatorie ) a seguito di indizione di avvisi pubblici di selezione, L’Assessorato Regionale Alla Sanità interviene con una nota indirizzata ai Commissari Straordinari dell’ Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte, I.R.C.C.S. Centro Neurolesi, A.O.U. Policlinico invitandoli a relazionare in merito alla nota Fials Messina ed alle eventuali determinazioni che intendono adottare.
Leggi nota Assessoriale: Assessorato Sanità riscontro nota Fials Messina su utilizzo graduatorie scadute
Il problema del mancato inserimento oss in sicilia secondo me è da attribbuire alla superficialità delle sigle sindacali nel riconoscere codesta figura e di conseguenza a non proporla,ai direttori generali che non sanno cosa sia,ai vertici dell’assessorato che non sanno cosè,però sanno bene come riqualificare in o.s.s. l’esubero dell 118 ingiustamente assunti in un periodo di blocco delle assunzioni,con forti costi acarico dei cittadini.Poi l’altra assurdità qualche anno fa di stabilizzare una marea di ausiliari figura che al nord è scomparsa da decenni.Questa è la nostra sicilia,piena di contraddizioni per non dire altro di più pesante.Cari oss torneremo in Sicilia fra 20 ANNI.
Il problema principale dei ritardi sui concorsi ivi comprese le mobilità regionali ed interregionali degli oss, sta nel fatto ke vengono utilizzate sempre le “stesse graduatorie” al fine di far lavorare sempre le “stesse persone”….e alla fine? Semplice incrementare il punteggio del titolo di servizio e quando kissà verrà bandito un nuovo incarico oss lavoreranno sempre “le stesse persone” ed il gioco è fatto!!!
Per quanto riguarda le mobilità….a quelle a loro non servono…è da 13 anni ke non vediamo una mobilità interregionale, non solo ed anke quando finalmente pareva ke si fossero sbloccate con la pubblicazione dei bandi dell’ASP di Trapani e con la doppia pubblicazione di quelli di Agrigento tutto è sparito nel nulla….(legge Balduzzi….riorganizzazione della rete ospedaliera….esuberi di personale….) ma a ki la date a bere..!! Della figura dell’OSS c’è sempre più bisogno e lo sapete bene, perchè ormai diciamocelo chiaro non è come pensa qualcuno che l’OSS sia l’ex Ausiliario (senza nulla togliere a codesta figura che tra l’altro è andata anche in estinzione in varie aziende del SSN……ed in Sicilia ci sono ancora aziende che ne bandiscono il reclutamento con graduatorie a t.d.). L’OSS dovrebbe essere inquadrato nel ruolo sanitario e non tecnico: assistiamo i “PAZIENTI” o ripariamo “MACCHINE”.?..che vergogna.
I tagli dovrebbero farli altrove e non sulla continuità assistenziale, fondamentale per l’integrità della salute collettiva. Inoltre la legge prevede il reclutamento di personale tramite mobilità risparmiando tempo e denaro rispetto alla procedura concorsuale, sarebbe utile pubblicarne i bandi adesso ed espletarle. Infatti molti enti raccolgono le varie richieste e non appena si presenta la possibilità ne danno notizia. Inoltre, la flessibilità nella gestione della risorsa umana è una delle novità della privatizzazione del pubblico impiego e
ciascuna Amministrazione comunica alle altre Amministrazioni (fino ad oggi quelle dello stesso comparto) l’elenco dei posti che intendono coprire nel corso dell’anno, elenco che le Amministrazioni riceventi portano a conoscenza del personale con idonei mezzi di pubblicità. Non è fantascienza, bisogna solo applicare le leggi ed i regolamenti tenendo conto anche del buon senso!!
allora queste aziende stanno relazionando???
Dove non si concludono i procedimenti amministrativi ( graduatorie ) a seguito di indizione di avvisi pubblici di selezione è cambiato qualcosa??
Fials sia presente metta ordine e tiri le orecchie a chi ne ha bisogno.
non è possibile tutta questa lentezza per le graduatorie di operatore socio sanitario.
Fials ci dia spiegazioni
Continua la mia segnalzione, in merito al mancato inserimento degli oss nel sistema sanitario regionale, dopo quasi 13 anni dalla sua istituzione nel S.S.N., non ricevo dalla FIALS nessuna risposta alla mia continua citazione, a questo punto mi vien da dire che non conosce la figura dell’oss, ma conosce bene la figura dell’ausiliario e l’esubero del 118.
in questi casi il silenzio e fondamentale,fillo se non ci fossi tu
CHIEDO ALLA FIALS IL PERCHE DI TANTO RITARDO NELL’INSERIMENTO DEGLI OSS NEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE.NON CAPISCO PERCHE NON RISPONDE.
qualcuno puo dirmi a che nunero sono arrivati con le chiamate di ausiliario specializzato del bando aprile 2013 grazie
CHIEDO ALLA FIALS IL PERCHè DI TANTO RITARDO NELL’INSERIMENTO DEGLI OSS NEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE.Sarebbe il caso di organizzareuna grossa manifestazione di tuttigli oss che intendono tornare in Sicilia,davanti l’assessorato a Palermo.
Ho chiamato la d.ssa Antonella Distefano dirigente dell’assessorato regione sicilia e ho manifestato il mio disappunto sulla questine del mancato inserimento oss in sicilia.La d,ssa è stata molto cordiale e mi ha invitato aogni tanto a chiamare e ad inviare mail per metterla a conoscenza dei problemi che riscontriamo.Il numero telefonico è il seguente:0917075550,la mail:a.distefano@regione.sicilia.it,a tutti icolleghi oss fate girare questo messaggio e telefonate e inviate mail in massa.
ma dico io voi permettete che si possano assumere senza concorso e senza riserva per l’esterno 600 esuberi seus nelle asp e ospedali????
Dott’ssa abbiamo sopportato abbastanza, capisce i dipendenti seus assunti nelle asp, ho detto tutto…
Chiedo alla FIALS a nome mio e penso anche a nome di tanti colleghi oss il perchè di tanto ritardo nell’inserimento degli o.s.s. nel sistema sanitario siciliano.
L’impero della musica e giunto fino a noi, carico di menzogne;mandiamoli in pensione i Direttori Artistici, gli Addetti alla Cultura,e non e colpa mia se esistono spettacoli con fumi e raggi laser, se le pedane sono piene di scemi che si muovono…Battiato
Non parole Dott’ssa Borsellino continui cosi