A.S.P. Ragusa: bando incarichi O.S.S. il Commissario Straordinario chiarisce
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA RISCONTRA LA NOTA FIALS MESSINA PROT. 65/13/SP DEL 08/06/2013 E CHIARISCE ANCHE ALL’ASSESSORATO ALLA SALUTE DELLA REGIONE SICILIA I MOTIVI DI ANNULLAMENTO DEL PRECEDENTE BANDO DI INCARICHI PER OPERATORI SOCIO SANITARI E SUI MOTIVI DI INDIZIONE NUOVO AVVISO CHIARENDO INOLTRE CHE QUALORA L’ASSESSORATO ALLA SANITA’ FORNIRA’ DIVERSE DIRETTIVE L’A.S.P SI ADEGUERA’.
LEGGI LA NOTA: A.S.P. Ragusa prot.14692 del 02 luglio 2013 chiarimenti selezione pubblica O.S.S.
Io mi vergognerei a scrivere ciò!!!!!
riferendomi alla mia di 5 giorni fa su queste pagine aggiungo che la mia perplessita’ in merito ai precari della sanita’ addetti ai servizi sanitari e’ dovuta al fatto che io, personalmente , nelle asp in cui ho lavorato come lavoratrice con contratto a termine selezionata da graduatorie per titoli e prove attitudinali e/o colloqio, non ho mai (e sottolieo mai) visto un cosidetto articolista ,o LSU ,o ASU, o altra forma di precario per eccellenza che dir si voglia , lavorare nelle corsie. anche perche non mi risulta che tra questi precari siano inserite figure prettamente sanitrie come: ausiliari, os.s. , infermieri , fisioterapisti, logopedisti, o tecinici delle funzioni sanitarie.Quindi mi chiedo a chi siano veramente rivolte quste misure di stabilizzazione , visto che per garantire i L.E.A. non si puo’ fare a meno di determinate figure, vi prego di darmi risposta
mi piacerebbe sapere: ma quando si parla di lavoratori precari della sanita’ , si parla ,oltre che degli LSU E ASU, anche di chi ha lavorato per diversi anni con incarichi a tempo determinato per periodi piu’ o meno lunghi presso la stessa azienda sanitaria? e di coseguenza , questa categoria di lavoratori rientra nei piani di stabilizzazione che le diverse aziende si apprestano a programmare? gradirei un chiarimento in merito perche’ c’e’ tanta confusione e c’e’ chi specula sopra.
per la graduatoria oss di ragusa , anch’io sono stata esclusa perche’ non residente, sotto consiglio di un legale ho inviato una lettera , per ora a titolo personale, in cui chiedo di essere inclusa in quanto, il motivio di esclusione e’ palesemente discriminante e penso anche anticostituzionale. (per dirla con le parole del legale :illeggittimo e contrario a norme imperative di legge” Il lavoro e’ un diritto di tutti.! E poi nel bando non si fa riferimento a nessuna legge che sostenga questo requisito, l’unica legge che si cita in merito e’L.R.15 del5 11 2004 art. 49 comma 2-4.la quale non parla di esclusivita’ per i residenti ma di presferenze e di riserve… comunque la legge la potete trovare sul sito della regione sicilia , leggete e constatate!
BISOGNEREBBE INCATENARE A CHI GLI PERMETTE DI FARE SIMILI DISCRIMINAZIONI..!!!
Infermiere di ruolo a Palermo cerca interscambio tra Messina e Catania! 3929072626
Avete visto che vergogna? ci hanno escluso… ma possibile che nessuno fa niente per noi. ragazzi andiamo tutti a palermo… incateniamoci
SALVE SONO UN VS ISCRITTO E LAVORO PRESSO L’A.O. DELLA VALTELLINA OSP DI SONDRIO COME OSS. OGGI E’ STATA PUBBLICATA LA GRADUATORIA X IN CARICHI OSS ALL’ASP DI RAGUSA E RISULTO ESCLUSO PERCHE’ NON HO IL REQUISITO DELLA RESIDENZA…CHE CRETINATA!!!QUEST’ASP E’ L’UNICA SUL TERRITORIO NAZIONALE CHE ATTUA SIMILI PROCEDURE E NON E’ AMMISSIBILE KE SI FACCIANO SIMILI DISCRIMINAZIONI ANKE PERCHE’ E’ UN DIRITTO DI TUTTI CONCORRERE AD UNA GRADUATORIA. SPERO CHE ALMENO VOI POSSIATE FARE QUALCOSA PER I PADRI E LE MADRI CHE HANNO L’ESIGENZA DI POTER LAVORARE VICINO LA PROPRIA FAMIGLIA. GRAZIE!
Ragazzi sapete a che punto è arrivata la graduatoria della mobilità interregionale a Palermo? quando ci chiameranno????
x le chiamate dei Fisioterapisti su Catania e Messina si sa niente???? quante chiamate faranno???
grazie
Allora? All’assessorato dormono o fanno finta di dormire?
Dott.ssa Borsellino questo commissario straordinario va licenziato immediatamente…
Se non chiedo troppo ,a nome mio e penso per tutta la marea di oss, un giudizio da parte della FIALS sulla nostra situazione di mancato inserimento nell servizio sanitario siciliano,quali sono le reali difficoltà.Perchè i sindacati qui al nord riescono ad incidere,ad ottenere quello che i dipendenti legalmente chiedono.Si parla tanto nella sanità siciliana dei L.E.A.,ma invito sindacati,assessorati.dirigenze generali,a fare un giro nei vari reparti ospedalieri e verificare in quale stato versano i pazienti.Altro che L.E.A.Alcuni reparti dove cè abbondanza di medici a discapito di infermieri e figure di supporto.Poi ci sono cooperative di facchinaggio che lavorano nellelle varie asp che all’occorrenza fanno dei lavori prettamente sanitari che non possono assolutamente fare.Ma nessuno vede e parla.Cari mici e questa la sanità che vogliamo in sicilia?Ricordiamoci che prima o poi nei nostri ospedali noi o parenti potrmmo avere bisogno.Care sigle sindacali costruiamo tutti insieme una buona sanità.
Fillo…..
Rivolto a Virzi, Fials e a tutte le forze politiche interessate pagati da tutti noi cittadini per un buon funzionamento della sanità siciliana che tutt’oggi mal gestiscono a partire dalle assunzioni nel comparto, perché nel 2013 dopo 12 anni di esistenza della figura oss non è stato fatto nulla lasciando tutto al caso e non interessandosi delle cazzate che i nostri bei direttori generali corrotti fanno sulle spalle di tutti quei oss emigrati vivendo con la speranza che la buona politica faccia il suo dovere, includendoci con responsabilità anche nelle dotazioni. Dovevano essere per primi i corrotti direttori generali a manifestare rammarico per il tardivo inserimento della figura oss nelle dotazioni, invece no, infatti qualcosa puzzava. A breve tutti a zappare la terra cari miei ex direttori generali corrotti si parte meloni coccomeri e pomidori coccobelli che siete.
Dottoressa borsellino è gia passato un anno dal vostro insediamento, confidiamo in lei, faccia le cose giuste come devono essere fatte.
Dopo 12 anni si parla ancora di dotazione organiche, ma di organico c’è solo il marcio che avete creato attorno questa figura creando sdegno totale nei confronti di una politica che in passato non ci ha incluso e che nel presente non spende neanche una parola positiva creando disperazioni e malumori, avete leso la dignità di un popolo che da anni aspetta che la buona politica faccia il suo decorso, e adesso è il momento giusto per mettere nero su bianco considerato crocetta il dio della legalita
…..Fillo io capisco e penso tutti capiamo il tuo stato perchè comunque è simile al nostro, questo per dirti che a mio parere non si può telefonare in assessorato per esprimere i nostri malumori perche quella telefonata non conta nulla considerato che loro sanno già il marcio che gira attorno al tema oss .
Secondo me giornali e sindacati inclusi dovrebbero farsi un esame di coscienza e prendersi le proprie responsabilità a nome di tutti noi oss per cambiare questo panorama che di positivo non ha nulla.
Tempo fa la fials ha scritto su questa bacheca o forum che sia che l’assessorato non ascolta le richieste della fials da parte di tutti quei oss che da anni aspettano una anche minima considerazione, ma cara fials a me questo suona come un pretesto perche nel mio paese si dice volere e potere. io non ho mai chiesto di armarvi e partire, io vi ho solamente detto che in casi estremi estremi rimedi, e cmq sotto l’assessorato incatenati a manifestare se volete non sarete sicuramente soli per una battaglia che è vinta in partenza. Facciamo valere i nostri diritti
Ieri 18 luglio ho chiamato l’assessorato e ho parlato con il dott.Roberto Virzi un dirigente dell’assessorato una persona disponibile all’ascolto.Ho manifestato il mio rammarico per il mancato inserimento della nostra figura nel s.s.regionale,della presa in giro dell’ex assessore che aveva promesso nel 2010,che presto sarebbero usciti i concorsi e mobilitàper noi oss,ma cosi non è stato.Hochiesto quando sarà il nostro momento,lui ha risposto, come ha risposto personalmente a me nel 2009 l’ex assessore Russo,quando saranno formulate le piante organiche.Nell 2010, accorpamenti di asl e aziede autonome divenute poi asp,concorsi e mobilità per tutte le figure tranne che la nostra.Quindi diceva dott Virzi che con la legge Balduzzi bisogna fare altri tagli accorpameni di reparti e poi sistemare tutto il personale in esubero.Ho chiesto spiegazioni di ciò che è successo asp ragusa per il bando oss per soli residenti e lui non sapeva nulla.Ho detto,come mai l’assessorato ha autorizzato fine 2011 asp messina a bandire una mobilità per 28 posti di ausiliari e un concorso sempre per gli stessi di 43 posti.Intendiamoci io non ho nulla con i fratelli ausiliari,ma è una figura che da tanti anni non esiste più e va a coprire quei posti che dovrebbero essere nostri,con costi che la sanità siciliana dovrà sostenere per la loro riqualificazione fra qualche anno. Ho detto che è assurdo che nel 2010 i concorsi e mobilità per figure superiori alla nostra come, infermieri,ostetrici,fisioterapisti,tecnici di radiologia ed altro non hanno fatto nessun esame,ci stava la prova scritta e orale per il concorso,giustamente niente per la mobilità,dato che i candidati quando sono stati assunti nelle loro aziende hanno sostenuto le prove e si son fatti il mazzo.Perchè per la prima mobilità di oss che ese in Sicilia successivamente bloccata nell’ASP DI TRAPANI,su 40 punti da assegnare ai mobilisti,30 punti sono solo per il colloquio, solo 5 per il servizio,chi ha tanti anni di servizio non conta perchè a 5 ti fermi,e si da priorità al colloquio,significa che un mobilista che ha 6 mesi di lavoro rischia di superare un collega che ha12 anni di servizio.Ma vorrei sapere a chi viene in testa questi pensieridi, ilcolloquioper gente già di ruolo, ma cosa dobbiamo ancora dimostrare?Chi partecipa alla mobilità è tutta gente che lavora al nord nelle aziende che hanno un pochino di eccellenza in più rispetto alle nostre asp.Ci sarebbe tanto altro da dire,troppe cose che accadono a nostro sfavore,la questione della stabilizzazione edell’esubero del 118.Ci sarebbe tantissimo ancora da dire,ma chiedo a tutti i colleghi oss di non mollare e martellare l’assessorato,epregare che qualche sindacato indaghi un po di più e ci dia una mano.Dirigente assessorato n 091 7075550,chiamate numerosi e chiediamo i nostri diritti.
Se l’assessorato non interverrà, sia la Borsellino che l’ istituzione che rappresenta farà una bruttissima figura. ….
ART. 19 ( C.C.N.L. 20/09/2001 )
Mobilità volontaria tra aziende ed enti del comparto
e con altre amministrazioni di comparti diversi
1. La mobilità volontaria dei dipendenti tra le aziende e tutti gli enti del comparto di cui al CCNQ del 2 giugno 1998 – anche di Regioni diverse – in presenza della relativa vacanza di organico avviene a domanda del dipendente che abbia superato il periodo di prova, con l’assenso dell’azienda di destinazione e nel rispetto della categoria, profilo professionale, disciplina ove prevista e posizione economica di appartenenza del dipendente stesso.
2. Il nulla osta dell’azienda o ente di appartenenza, qualora non venga concesso entro dieci giorni dalla richiesta, è sostituito dal preavviso di un mese.
3. Nel caso in cui il nulla osta venga concesso, ma sia rinviato ad una data posteriore a quella richiesta dal dipendente, il posticipo non può essere superiore a tre mesi.
4. La mobilità non comporta novazione del rapporto di lavoro. Il fascicolo personale segue il dipendente trasferito.
5. Al fine di favorire la mobilità esterna, le aziende ed enti, nell’ambito della programmazione annuale del fabbisogno del personale individuano i posti da mettere a disposizione a detto titolo nelle varie categorie e profili professionali. Le aziende possono ricorrere anche ad apposito bando al quale deve essere data la maggiore pubblicità possibile. In tal caso, in mancanza di domande pervenute nei termini, procedono sulla base delle domande eventualmente presentate anche dopo la scadenza.
6. In caso di più domande rispetto ai posti messi a disposizione l’azienda procede ad una valutazione positiva e comparata da effettuarsi in base al curriculum di carriera e professionale del personale interessato in rapporto al posto da ricoprire. A parità di valutazione possono altresì essere prese in considerazione documentate situazioni familiari (ricongiunzione del nucleo familiare, numero dei famigliari, distanza tra le sedi etc.) o sociali.
7. Il comma 1 si applica anche nel caso di mobilità intercompartimentale dei dipendenti purchè le amministrazioni interessate abbiano dato il proprio nulla osta. La comunicazione del nulla osta o del suo diniego da parte dell’azienda di appartenenza è effettuata entro un mese dalla data della domanda.
8. Sono disapplicati gli artt. 40, 41, 42 del DPR 761/1979 e gli artt. 12, 13, 14, 15 del DPR 384/1990 e art. 9 del CCNL del 22 maggio 1997.
Fials a te la parola, quali sono le azioni da intraprendere??? visto e considerato che tale motivazione(quella della residenza nella prov. di ragusa) oltre ad essere fantasiosa, ambigua, illegittima ci riporta alle idee ed ai colori che per noi siciliani sono campestri, non applicabili nella pubblica amministrazione e non previsti dalla Costituzione Italiana.
Fials noi siamo con te, ma almeno indirizzaci nella retta via.
Hai un popolo ai tuoi piedi che aspetta da anni che un sindacato come il vostro si faccia porta voce di questa situazione disastrosa e si faccia portavoce per la mancanza di opportunità di inserimento degli oss che da anni sono emigrati per un pezzo di pane in terre altrui. Fials si imponga costi quel che costi a queste scellerate idee degli direttori generali.
Anche io lavoro in Emilia Romagna e non cè nessun problema per il nulla osta,quindi non ci perdiamo in queste sciocchezze,piuttosto martelliamo dove occorre.
filo di recente nella mia azienda dell’emilia romagna ci sono stati casi di non concessione del nulla osta, parecchi casi.
hanno dovuto pagare pure gli avvocati perche hanno perso la causa.
fintanto che ci lamentiamo fra di noi non è per niente efficace ai fini di sensibilizzare chi ha potere decisionale per l’inserimento nostro nelle varie asp o aziende.Innanzi tutto OSS INDIGNATO DEL NORD non capisco cosa tu chiedi,se vuoi startene tutta la vita fuori dalla sicilia.Il nulla osta non è un problema,le aziende se tu vai non è un disastro,chiamano personale a t.determinato,e poi cosa dici meglio incarichi che concorso o mobilità?E arrivato il momento di chiedere un nostro diritto di tornare in Sicilia hanno fatto concorsi stabilizzazione mobilità per tutte le figure sanitarie,compreso mobilita e concorso ausiliari asp messina qualche anno fa.Vi chiedo di non lamentarci e perdere tempo su nostre supposizioni,bisogna incidere,bisogna chiamare tutti i giorni all’assessorato.Vi do alcuni numeri di dirigenti vicino alla d.ssa Borsellino,0917075550,09170755594,0917075609,0917075500 che è il centralino o inviare continuamente mail all’assessore e chiedere incontro,se occorre decidere di manifestare davanti all’assessorato.Tutte le lamentele tra di noi lasciano il tempo che trovano,quindi tempo perso.Chiediamo aiuto alla FIALS, telefoniamo all’assessorato ai vari dirigenti delle asp non vedo altre strade percorribili
fillo a parte la prerogativa della azienda se concedere o meno il nulla osta, ci sono azienda che non possono attingere da graduatorie visto il blocco delle assunzioni derivante dal decreto balduzzi e quindi non possono rilasciare i nulla osta (se concede il nulla osta deve per forza coprire quel posto, e non con l’incarico) quindi che fa?non ti concede il nulla osta. il succo è questo. la mobilita oggi come oggi visto il decreto balduzzi non va bene. e comunque le aziende del nord dopo che ti hanno formato gli cade il cuore rilasciare il nulla osta. Aprite gli ochhi gli incarichi vanno benissimo meglio di un concorso per titoli
La mia azienda come tante altre dove lavorano alcuni miei amici oss rilasciano senza problemi i nulla osta purchè siano passati almeno 2 anni dall’assunzione.Per quanto riguarda gli incarichi,caro OSS INDIGNATO DEL NORD,la d.ssa borsellino con la circolare del 28 giugno precisa che gli incarichi a t.determinato saranno sospesi o ridotti al minimo,mentre tutti gli incarichi già in atto prima della circolare saranno prorogati fino al 31 dicembre.La circolare è stata pubblicata sul sito della fials.Le critiche costruttive vanno sempre fatte,far conoscere le nostre problematiche agli altri e agli organi di competenza e lecito,io spesso invio mail assessorato alla sanità,chiamo attraverso il centralino dell’assessoratoche è il 091 70755500,chiedo di parlare con qualhe dirigente per esprimere il mio disappunto.Vi invito a tutti voi colleghi a fare la stessa cosa tante gocce che cadono sulla roccia possono bucarla.FACCIAMOCI SENTIRE IN MASSA.
xx perche’ il cannizzaro continua a chiamare dalla mobilita e non dal concorso ?
Speriamo che questo commissario/architetto non faccia i progetti per le case come ha fatto questo bando di o.s.s. altrimenti ” u signuri mi ni scanza e mi ni libira di sti cristiani”!!!! ” MANCU LI CANI “
Mi auguro veramente che l’Assessorato faccia annullare immediatamente questa porcheria di bando….
E’ una vera vergogna!!!!! Avete letto la nota del Commissario Straordinario ? Il presidente della Regione Sicilia Ill.mo Crocetta dovrebbe licenziarlo senza nessuna esitazione……..
fillo e compagnia (xx macchia gio e qui quo qua)non avete ancora capito che le aziende del nord non rilasciano i nulla osta quindi inutile sperare nelle mobilità.
Sperate negli incarichi
Continuano a prenderci in giro,e pensano che noi abbocchiamo.Neanche in padania hanno mai fatto e pensato una cosa simile.Caro commissario questa è pura discriminazione.Tengono più di un anno ferme le domande del bando precedente(tutti questi amministrativi che latitano avoglia di esaminare le domande) e adesso il caro commissario per garantire i LEA fa un altro bando per soli residenti.Perchè non bandisce una mobilità visto l’urgenza e risolve il problema definitivamente e celermente?E da oltre 12 anni che esiste la figura dell’oss ma tanti son sordi e ciechi.Asp messina fa concorsi e mobilità di ausiliari,e non contenta chiama gli stessi per incarichi,lo stesso asp ag,cari oss mi sa che se non insistiamo a martellare le varie aziende e nella fattispecie l’assessorato alla sanità,staremo altri 30 anni fuori.Forse e giunto il momento di riunirci in massa e andare a protestare davanti all’assessorato.Cia a tutti da un oss sdegnato.
io spero che il presidente crocetta votato dal popolo, votato da tutti coloro che vogliono e sperano che la sicilia si possa risollevare seguendo una politica leale senza compremessi , senza la mafia senza ingistuzie senza raccomandazioni, votato da tutti coloro che auspicano che la politica siciliana debba seguire linee di indirizzo privilegiando coloro che da anni si sono fatto il mazzo tanto al nord sotto forma di gavetta.
Se non si da valore a tale figura non si potrà mai entrare in competizioni con altre regioni.
Presidente crocetta non solo commenti su facebook ogni tanto pubblichi un commento in questo sito invece di tenere il segreto per tutte quelle ingistizie che sono state fatte sulla pelle di tale figura OSS..
Inoltre: mi sembra che noi oss stessimo chiedendo grandi cose, no no no. stiamo chiedendo solamente di fare le giuste cose come sono state fatte nel resto di italia, ed io da buon siciliano con la trinacria nel sangue non tollero che dopo 12 anni siamo ancora fermi , e non tollero le invenzioni create da un commissario generale per sopperire a tale mancanza oss, da una legge inventata da cuffaro.(e ho detto tutto)
Presidente Crocetta stiamo parlando di un’ ASP pubblica come è pubblica l’amministrazione, e pubblica significa di tutti non solo dei ragusani residenti.
Un appello a tutti i visitatori di questo sito: commentate fatevi sentire non lasciate nulla al caso.
TANTA SOLIDARIETA’ X TUTTI GLI OSS
Certo. considerata l’urgenza e data l’immediatazza di reperire tali unità tu angelo aliquo ti sei strozzato con le tue mani. e da 12 anni che esiste questa figura e mò tu angelo aliquo te ne accorgi adesso che hai bisogno degli oss.
e mo te venuta adesso la fretta di assumere gli oss. ma vai a zappare la terra, un buon commissario non arriva a queste eccezioni. Tu hai messo il dito nella piaga di tutti coloro che hanno perso la voglia di essere siciliano, VERGOGNATI (Il tuo,Angelo aliquo è un estremo rimedio dopo aver gestito malle la tua asp)