A.S.P. Messina: Il Commissario Straordinario convoca le organizzazioni sindacali
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA DOTT. GIOVANNI MIGLIORE, CONVOCA PER IL GIORNO 06 MARZO 2014 ALLE ORE 11,00 LE SEGRETERIE PROVINCIALI DEI SINDACATI E LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA AZIENDALE – R.S.U. – PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA CITTADELLA DELLA SALUTE – EX OSPEDALE MANDALARI – DI VIALE GIOSTRA – PER PRESENTARE IL NUOVO MANAGMENT AZIENDALE.
Intervento del Segretario Provinciale Fials Messina Domenico La Rocca all’incontro odierno:
Il sindacato F.I.A.L.S. da anni denuncia le discrasie e le anomalie che persistono ed arrecano un danno al diritto alla salute dei cittadini ed alla funzionalità delle istituzioni sanitarie.
Nel corso di questi anni non sono stati mai affrontati in modo globale e programmatico le necessità dei cittadini, sono state di volta in volta affrontate le problematiche che talvolta interessavano la cattiva politica altre volte le lobby ed altre ancora i piccoli interessi seppur contrastanti di alcune rappresentanze.
Sig. Commissario questa organizzazione sindacale FIALS pur non avendo contezza dei suoi programmi, auspica che Ella possa invertire una tendenza, ormai certificata, fallimentare della sanità. In tal senso La invitiamo a voltare pagina ed a creare un cambiamento sia nella Direzione dell’azienda sia nelle strategie e negli obiettivi ed anche nei rapporti che persistono all’interno della direzione strategica dell’A.S.P. poiché è certo che le responsabilità non possono essere addossate solo ad una o due persone.
E’ ora di smascherare i camaleonti e di puntare all’efficienza ed alla trasparenza senza i legami e legacci che hanno creato questo stato di cose.
La invitiamo a presentare un progetto innovativo, capace di risposte ai cittadini con il coinvolgimento dei lavoratori garantendo loro certezza e sicurezza. Un progetto che passi attraverso l’integrazione e la sinergia tra gli ospedali ed il territorio attraverso il potenziamento dei Presidi Territoriali di Assistenza e l’Assistenza Domiciliare Integrata.
Un progetto che rivolga una attenzione particolare alle esigenze del territorio delle zone disagiate montane e delle isole ( Mistretta e Lipari ) in termini di mantenimento e potenziamento dei servizi esistenti per garantire parità di trattamento e diritto di accesso alla salute. Inoltre particolare attenzione va rivolta alla ormai annosa problematica dei presidi viciniori di Barcellona e Milazzo, che a causa di scelte dettate da una parte cattiva della politica che utilizzando disinformazione e strumentalizzazione hanno consentito che si distogliesse l’attenzione sui reali obiettivi e sulle grandi potenzialità di entrambi i Presidi Ospedalieri che attraverso una sinergia ed integrazione complementare, sarebbero in grado di offrire servizi ed assistenza qualificata.
Sig. Commissario Straordinario le problematiche dell’ A.S.P. di Messina sono numerose e complesse a partire dall’applicazione di istituti contrattuali, carenze e organizzazione del personale e degli uffici ecc… pertanto La invitiamo a programmare una serie di incontri per affrontare e discutere di volta in volta le singole problematiche e trovare in maniera condivisa le possibili soluzioni.
Intervento del Rappresentante Sindacale Aziendale FIALS Aldo Lo Presti:
Sig. Commissario Straordinario molte problematiche sono state evidenziate, ma su una in particolare vorrei soffermarmi riferendomi alla problematica relativa al ruolo della R.S.U. aziendale che nel corso di questi anni ha ceduto il proprio ruolo alle segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali anche con la compartecipazione delle amministrazioni, perdendo di fatto quella grande potenzialità di saper meglio interpretare ed evidenziare le problematiche e le criticità dei lavoratori dell’A.S.P. di Messina che quotidianamente si trovano ad affrontare sul campo di lavoro. Ritengo, rivolgendomi ai colleghi, che non è tollerabile che le istanze della R.S.U. debbano essere filtrate dalle segreterie provinciali, bensì si deve creare un filo diretto con l’amministrazione.
Intervento del Rappresentante Sindacale Aziendale FIALS Natale Munafò:
Le problematiche di questa A.S.P. da anni rimangono spesso irrisolte ed i diritti dei lavoratori disattesi e sono andate sempre più aumentando anche a causa della mancata stipula di un contratto integrativo aziendale, l’ultimo stipulato risale al 2001, che regolamenti e migliori i vari Istituti Contrattuali.
In questo particolare periodo di crisi economica in cui i dipendenti da circa 5 anni non ricevono alcun aumento contrattuale dello stipendio e si sono visti svalutare il proprio stipendio sarebbe opportuno chiarire e risolvere la questione relativa al mancato pagamento delle ore effettuate in giorno festivo infrasettimanale – art. 9 – nonostante altre aziende regolarmente provvedono al giusto riconoscimento, chiedo una conferma al Direttore Amministrativo Dott. Barone in quanto Direttore Generale dell’I.R.C.C.S. Neurolesi che puntualmente provvede a remunerare tale indennità ai propri dipendenti.
Altra questione importante è quella dell’istituto contrattuale dello straordinario il cui fondo ( top-secret ) non viene ripartito equamente tra presidi e tra lavoratori stessi. A mio parere il fondo dovrebbe essere ripartito annualmente in maniera equa tra i vari Presidi Ospedalieri e Distretti in rapporto al numero dei dipendenti in servizio ed alle carenze di personale.
In maniera particolare invece ci mortifica la discriminazione esistente tra lavoratori dell’A.S.P. di Messina rispetto al diritto alla mensa aziendale o al buono pasto sostitutivo. Attualmente il diritto è riconosciuto solo ad alcune categorie di dipendenti ed in particolari casi ad altre e rimangono esclusi tutti gli infermieri, O.S./A.S.S. e Medici dei Presidi Ospedalieri.
Sig. Commissario Straordinario Le chiedo di convocare in incontro per modificare l’attuale regolamento aziendale ed estendere il diritto, previa individuazione delle risorse economiche, a tutti i lavoratori.
Ciao ragazzi ho letto un pò quello he fate e appezzo moltissimo la vostra attività. Avrei bisogno di una informazione. Siamo in vertenza con la noatra azienda perchè ha deciso di disattendere l’art. 9 del ccnl sanità integrativo 7 aprile 1999, in tema di festività. Di fatto la nostra azienda cita un parere del Dipartimento Funzione Pubblica acquisito dall’azienda ospedaliera Papardo di messina, secondo il quale le festività lavorate dai turnisti nell’avvicendamento della loro turnazione non potrebbero più essere pagati come straordinario festivo ne recuperati, come riposo compensativo. Ma spetterebbe solamente la maggiorazione festiva. Io sono il coordinatore dell rsu dell’asp golgi redaelli di milano. Vi sarei grato se potreste dirmi come funziona da voi, magari inviandomi qualche documento. Grazie un caro saluto e augurio di buon lavoro. Franceco Innocente
ma è 1 domanda??
ragazzi. ci sono più’ novita’ del concorso infermieri del 2010 infermieri. grazie