Fials Regionale: sollecitare un direttiva regionale per la mobilità extra regionale.

Le segreterie provinciali Fials della regione sicilia a fianco dei colleghi migrati al nord per lavoro

Nella riunione di segreteria regionale Fials tenutasi in data 21 settembre scorso presso il CEFPAS di Caltanissetta è stata discussa, tra l’altro, anche la problematica riguardante l’applicazione dell’ Istituto della mobilità extra regionale nelle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Sicilia, che consente ai  numerosi colleghi che da anni lavorano nelle Aziende del Nord di  rientrare nella propria terra ed alle aziende sanitarie siciliane di assumere ( senza spese aggiuntive ed in tempi brevi) professionisti con maturata esperienza.  

A tale proposito i segretari provinciali Fials hanno convenuto sulla necessità di sollecitare presso l’Assessore alla Sanità Massimo Russo, nel prossimo incontro che si terrà in data 05/10/2010, affinchè emani una direttiva regionale che preveda  l’ attivazione della mobilità extra regionale nelle aziende sanitarie siciliane, per coprire una congrua percentuale di posti che saranno individuati vacanti a seguito dell’approvazione delle piante organiche.

8 pensieri riguardo “Fials Regionale: sollecitare un direttiva regionale per la mobilità extra regionale.

  • 01/11/2010 in 16:38
    Permalink

    Vi vorrei fare un mia personale riflessione sulla mobilità interregionale.
    Ma secondo voi, chi sono stati i protagonisti in data 11 gennaio 2008 presso la sede dell’Assessorato Regionale della Sanità del protocollo di intesa inerenti alla scelta per la stabilizzazione dei precari:
    Bene, sono stati i Sindacati che fanno parte della TRIADE e sapete a chi mi sto riferndo e la politica clientelare che sta corrodento tutta l’intera sicilia.
    Provate a chiedere aiuto a uno di questi artefici e vedrete che cosa vi rispondono! Noi per loro, non esistiamo perché non li votiamo.
    Scusate per lo sfogo ma dico queste cose per esperienza vissuta.
    Faccio i miei complimenti alla Fials e al sindacato Rdb-USB-Sanità.
    Grazie per il vostro sostegno.
    Maurizio

  • 29/10/2010 in 11:56
    Permalink

    ha ragione Angelo 63 , condivido in pieno cio’ che ha espresso.non si parla altro che dei precari , come se tutto è dovuto! bisogna conquistarseli i traguardi con tanti sacrifici.

  • 17/10/2010 in 10:10
    Permalink

    alessandro,i sindacati(tutti),l’assessore e il governo regionale hanno gia aiutato i precari,facendo la stabilizzazione (sbaglio o negli ultimi anni non si è parlato solo ed esclusivamente di questo???)…ma la cosa che non è stata ben chiarita,da nessuno, è che fare la stabilizzazione non significa assumere tutto il personale precario perchè non ci sono fondi,perchè cè più personale di quanto ne serve realmente,e soprattutto avere personale a disposizione per usarla per tappare i buchi.purtroppo si sono create false speranze.chi è stato stabilizzato deve ringraziare chi ha ideato questa legge (che per il posto pubblico non condivido), perchè se ricordate anni fa si accedeva di ruolo solo dopo aver superato un concorso.ultime notizie sui concorsi dicono che il 50% dei posti messi a concorso sono riservati al personale precario…dunque,chi sono piu tutelati?chi si sta favorendo di più?gli infermieri che attendono il trasferimento o gli infermieri precari????forse adesso non si sta esagerando un pò?e comunque vedo che non si è mai contenti..forse si aspetta che venga l’assessore direttamente a casa con il contratto per farlo firmare…

  • 17/10/2010 in 07:25
    Permalink

    vogliamo tornare nella nostra terra, per continuare ad essere orgogliosi di essere siciliani, cosa che qui al nord viene considerata una piaga. Vogliamo credere che in Sicilia le cose possano cambiare, non costringeteci a vivere dove siamo continuamente declassati e considerati figli di un dio minore, del resto come poter controbattere se la nostra terra continua a rifiutarci un ritorno????

  • 14/10/2010 in 17:51
    Permalink

    “..nel prossimo incontro che si terrà in data 05/10/2010, affinchè emani una direttiva regionale che preveda l’ attivazione della mobilità extra regionale nelle aziende sanitarie siciliane….”

    Si sa qualcosa?

  • 13/10/2010 in 16:39
    Permalink

    sono daccordo x la mobilita’extra regionale e x il precario?Ma i concorsi dove sono? Mi piace questo sindacato non fatemi pentire, aiutate anche il precario.

  • 13/10/2010 in 16:01
    Permalink

    grazie da tutti noi…………..siamo stanchi di stare lontano dalle nostre famiglie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *