A.S.P. Messina: Per la Fials inammissibili i ritardi nel pagamento dell’Attività Libero Professionale Intra-moenia ai dipendenti
PER LA FIALS SONO INAMMISSIBILI RITARDI NEL PAGAMENTO DELLE SPETTANZE DOVUTE AI LAVORATORI PER IL SERVIZIO RESO IN ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE.
Di seguito si riporta la nota Fials indirizzata al Direttore Generale ed Amnistrativo dell’ A.S.P. di Messina:
Le normative sanitarie e contrattuali degli ultimi anni hanno incentivato l’attività libero professionale al fine di garantire un servizio suppletivo e aggiuntivo. In tale direttiva venivano stabilite le linee di indirizzo per la remunerazione dei dipendenti che effettuano tale servizio.
Anche in sede aziendale sono state stabilite le modalità organizzative e le procedure di pagamento e successivamente, al fine di incentivare e facilitare tale procedura, è stato deciso di integrare la quota spettante al personale che predispone i relativi conteggi. Nonostante tutto, ci vengono continuamente segnalati disfunzioni e ritardi nei pagamenti.
Con la presente, si chiede di sapere se i ritardi sono attribuibili alle unità operative che non trasmettono i dati relativi alle prestazioni erogate o viceversa agli addetti ai reports nonostante siano anch’essi beneficiari di parte del ricavato delle prestazioni erogate.
Per evitare demotivazioni del personale e/o penalizzazione dell’attività, si chiede di conoscere i motivi dei ritardi del pagamento, si chiede altresì di rendere individuabili i preposti che redigono le delibere ed i mandati relativi alle spettanze da attribuire ai dipendenti.
Quanto sopra, affinchè si possa avere certezza del pagamento, rilanciando così il lavoro dei dipendenti che sono i veri protagonisti ed erogatori del servizio.