A.S.P. Messina: Grave paralisi gestionale

NELLA NOTA CHE SEGUE, INDIRIZZATA AL DIRETTORE GENERALE SALVATORE GIUFFRIDA,  IL SEGRETARIO PROVINCIALE FIALS LAMENTA I GRAVI PROBLEMI ORGANIZZATIVI ED AMMINISTRATIVI NELLA GESTIONE DELL’A.S.P.

testo della nota:

L’attuale congiuntura economica espone i lavoratori e le loro famiglie a duri sacrifici, buon senso vorrebbe che l’amministrazione si adoperasse per attenuare il disagio dei dipendenti che non riescono a fare fronte alle elementari esigenze familiari.

La gestione dell’ A.S.P. in questi due anni non solo non ha dato alcuna risposta ai problemi organizzativi ed amministrativi ma sembra che stia sprofondando in una asfissia totale.

I cittadini quotidianamente si vedono ridurre i servizi senza che la recettività e la qualità assistenziale evidenzi un minimo miglioramento.

I lavoratori prestano l’attività in un clima di incertezze e confusione, manca qualsiasi programmazione, l’unico obiettivo sembra quello di tirare a campare.

Quanto può durare una simile situazione in un delicato settore della vita sociale che richiede continua innovazione e cambiamento? Quanto ancora i cittadini devono attendere affinchè ricevano risposte adeguate ai loro bisogni di salute?

In questo contesto i dipendenti perdono fiducia giorno dopo giorno ed aumenta il loro malcontento.

Molte sono le legittime aspettative dei lavoratori rimaste deluse:

  1. aumento mensile derivante dall’applicazione della fascia retributiva del 2009, i tempi e le modalità di attuazione di questo elementare diritto certificano l’inadeguatezza organizzativa e gestionale di questa azienda.E’ una vergogna che a distanza di un anno l’amministrazione non è stata in grado di dare applicazione ad un accordo decentrato contrattuale ( tale problematica una amministrazione seria ed efficiente non l’affronta di volta in volta e neppure con l’abnegazione e la buona volontà di un solo dipendente. I fascicoli dei dipendenti devono essere permanentemente aggiornati in modo da evitare ritardi ed errori grossolani;
  1. mancato pagamento degli straordinari per turni effettuati in eccedenza per carenze di personale ed inoltre diniego del pagamento dell’orario effettuato nei festivi infrasettimanali art. 9;
  2. il pagamento o quantomeno l’anticipo sul premio di produttività dell’anno 2010;
  3. L’adeguamento contrattuale mensile dovuto alla vacanza del rinnovo;
  4. La perdita del senso di sicurezza e di identificazione dei lavoratori che non sono coinvolti nei progetti di cambiamento che dovrebbero essere realizzati in ottemperanza alle recenti direttive regionali.

Molta e diffusa è la disillusione dei lavoratori che questo sindacato si impegna ad intercettare per farli diventare protagonisti attivi anche attraverso forme di proteste , per tale motivo la F.I.A.L.S. preannuncia una serie di assemblee che terrà in ogni struttura ospedaliera e territoriale dell’ A.S.P.

 

Messina, 19/04/2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *